🇮🇹 Spedizione gratuita in tutta Italia 🇮🇹
la Storia
Dagli anni '60 ad oggi
Passione, lavoro e amore per la nostra terra
A Moscufo l’olivo e l’olio sono una risorsa economica importante. Dal punto di vista paesaggistico, questi possenti e longevi alberi radicati nel territorio, ne sono parte integrante, identificando l’area tipica mediterranea con le locali varietà, le tipologie della potatura, e le tecniche di raccolta.
Grazie alle caratteristiche territoriali e climatiche e alla passione con cui l’Azienda è sempre stata gestita, l’olio ottenuto è sempre di altissima qualità, garantito anche dal marchio DOP “Aprutino – Pescarese”.
Passione
L’Azienda creata da Americo D’Aloisio negli anni ’60 come risultato di un appassionato lavoro sul campo e di una sapiente gestione delle migliori conoscenze e risorse tecniche. I membri della famiglia si sono dedicati con passione alla cura attenta degli ulivi vedendo ripagati i loro sforzi con la raccolta di un frutto eccellente.
La volontà del titolare, Paolo D’Aloisio, da oltre 30 anni, è volta a mantenere vivo lo spirito con cui, di padre in figlio, l’azienda è stata sempre portata avanti: lo spirito della Qualità.
Qualità ricercata e raggiunta in tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla cura delle piante e del terreno, dalla rigorosa selezione delle olive, all’attenta molitura fino all’assaggio finale.
Qualità e Innovazione
Una Qualità che traspare assaggiando il nostro prodotto, ricco di passione, di tanto lavoro e di amore per la propria terra.
La ricerca e ammodernamento sono le novità portati in azienda da Cristian D’Aloisio, giovane dottore in Scienze Agrarie, figura professionale per poter rispondere alle nuove esigenze dell’azienda, portavoce di innovazione e sostenibilità per mediare tra la realtà della ricerca e il mondo produttivo e professionale.
Alimentazione
Elona è la moglie di Paolo, Biologa Nutrizionista ed è la nostra consulente L’alimentazione riguarda l’attenzione con cui l’individuo si rivolge al cibo, che comprende la sua valutazione, la trasformazione e la preparazione, fino alla scelta di cosa mangiare.
L’alimentazione, in modo naturale, è legato profondamente anche con i metodi di coltivazione e produzione del cibo, interagendo così con l’agricoltura.
La coscienza di alimentarsi con cibi “buoni” per il nostro palato, “sicuri” per la nostra salute e “sostenibili” per la nostra agricoltura e il nostro ambiente, permette al consumatore e al produttore di lavorare insieme nella direzione di far incontrare una nuova domanda di prodotti di qualità con l’offerta di prodotti agricoli tracciati, sicuri e genuini.
I nostri Terreni e Cultivar
L’olio extravergine di oliva Aprutino Pescarese DOP presenta un colore dal verde al giallo, un odore fruttato medio-alto ed un sapore fruttato di media intensità.
E` ottenuto dalle seguenti varietà di olive presenti: Dritta, Leccino, Frantoio e Toccolana; da sole o congiuntamente.